I progressi della medicina non si registrano solo in base al numero di pillole prescritte. A volte, per il bene del paziente, è necessario fare marcia indietro, sfoltendo la loro ‘polifarmacia’, che significa prendere più di 5-6 medicine al giorno, condizione comune in almeno i due terzi degli anziani, come evidenzia uno studio americano pubblicato su JamaInternal Medicine nel 2016. Certo, l’allungamento della vita porta con sé varie conseguenze, come la comparsa di patologie croniche, che spesso si associano in uno stesso paziente.
Ultime notizie
- Ultime Notizie sulla Medicina Generale
- Aggiornamenti per i Medici di Famiglia: Riforme, Criticità e Prospettive
- Il presidente dell’ANAC, Giuseppe Busia, sottolinea come il rimbalzo post-pandemia mostri che la spesa farmaceutica continua a crescere anche in assenza dell’emergenza Covid
- SaluteMia, iscrizioni aperte per la copertura del secondo semestre 2025. Tutela socio-sanitaria a un costo ridotto per medici, odontoiatri e per le loro famiglie
- Scotti: in altri sistemi europei con medici di famiglia dipendenti peggiora la situazione dei pronto soccorso
Ultimi Commenti
Nessun commento da mostrare.