I progressi della medicina non si registrano solo in base al numero di pillole prescritte. A volte, per il bene del paziente, è necessario fare marcia indietro, sfoltendo la loro ‘polifarmacia’, che significa prendere più di 5-6 medicine al giorno, condizione comune in almeno i due terzi degli anziani, come evidenzia uno studio americano pubblicato su JamaInternal Medicine nel 2016. Certo, l’allungamento della vita porta con sé varie conseguenze, come la comparsa di patologie croniche, che spesso si associano in uno stesso paziente.
Ultime notizie
- CONGO: Malattia sconosciuta Oms: “406 casi, di una patologia che può portare a morte”
- Se medici di famiglia passano a dipendenza Enpam non sarà più in grado di garantire pensioni
- NUOVO ACN: Un tutorial video “anti bufale” con i punti salienti del nuovo accordo sottoscritto
- Corso ECM (10 Crediti Formativi) del 𝟐𝟏 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 2024: 𝐋𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐜𝐢𝐧𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢
- Pochi mmg rispetto a Ue, ne mancano 10mila
Ultimi Commenti
Nessun commento da mostrare.