In data odierna si è tenuto un incontro tra il Presidente dell’Ordine ed il Commissario della A.S.P. di Vibo Valentia, per affrontare congiuntamente la problematica emergenziale dovuta al Covid-19.
Il Presidente ha fatto presente che nella istituzione delle USCA (Unità Speciali di Continuità Assistenziale) è necessario prevedere anche la presenza di un infermiere.
Ha, quindi, ribadito, ancora una volta, la necessità dell’approvvigionamento dei D.P.I. per tutti i medici e ha richiesto, come già d’accordo col Dipartimento di Prevenzione, al quale è già stato consegnato l’elenco dei sanitari che hanno espresso la disponibilità ad essere sottoposti a tampone COVID-19, che l’esame venga effettuato al più presto.
Il Commissario ha affermato che per le USCA sarà assicurata la presenza dell’infermiere, per i D.P.I. ha già disposto che venga assegnata una mascherina FFP2 ad ogni medico oltre alle mascherine chirurgiche già utilizzate.
Infine, per quanto riguarda i tamponi ha assicurato che appena si otterrà l’approvvigionamento degli stessi lo screening si attiverà nel minor tempo possibile.
Con ordinanza n. 651 del 19 marzo, in considerazione della situazione di emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus, che impone di limitare la circolazione dei cittadini, il Capo del Dipartimento della protezione Civile dispone il più ampio utilizzo della ricetta dematerializzata di cui al DM 2/11/2011, per ridurre l’accesso dei pazienti agli studi dei MMG e PLS e anche alle farmacie.
Si riporta per opportuna conoscenza l’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri che contiene “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.”
Riportiamo di seguito la PEC inviata, tramite l’Ordine di Vibo Valentia, al direttore Generale del Dipartimento Tutela della Salute e Politiche Sanitarie Calabria Preg.mo Dr. Belcastro a firma di tutti i Presidenti degli Ordini dei Medici e degli Odontoiatri della Calabria:
Leggi la richiesta degli OOMMCCeOO-Calabria al Direttore Gen. EMERGENZA-COVID-19
FIMMG CALABRIA
Dott. Rosalbino Cerra
Sede : Studi Medici CS1 – Via T Tavolaro 28/c 87100 Cosenza
Mail: rosalbino.cerra@gmail.com – info 3284810406- Pec: rosalbino.cerra.qxua@cs.omceo.it
Prot. N a4/2020
Del 16/03/2020
Al Dirigente Generale del dipartimento Tutela della Salute, Politiche Sanitarie Dott. Antonio Belcastro
Ai Sig Medici di Medicina Generale
Oggetto : Chiarimenti nota protocollo a3/2020 avente per oggetto : emergenza coronavirus, attività ambulatoriale e domiciliare dei MMG e C.A
A chiarimento della nota in oggetto si specifica che:
I Medici di Medicina Generale, in assenza ed in attesa che vengano distribuiti i DPI, svolgeranno l’attività medica, ad ambulatori con porta chiusa, con accesso del paziente nello studio uno per volta, su prenotazione e dopo Triage Telefonico, utilizzando per la ricettazione, preferibilmente e ove possibile, l’invio telematico per mail.
Cordiali Saluti
Dott. Rosalbino Cerra
Segretario Generale Regionale
Fimmg Calabria
Considerata l’emergenza Coronavirus, che ha determinato l’impegno di gran parte del personale ADI, si chiede la cortesia di informare i MMG , di inoltrare possibilmente le ricette SSN di richieste ritenute urgenti, gli allegati relativi alle istanze di Accesso Domiciliare con la scheda ADI, o qualsiasi altra documentazione necessaria e urgente che richieda assistenza, per il tramite dell’email, al fine di limitare la circolazione di utenza che si reca allo sportello ADI.
Ringraziando per la collaborazione si inviano cordiali saluti
Fermo restando il disposto delle ordinanze regionali nel merito, al fine di uniformare le misure di contenimento delle infezioni da COVID-19, si allegano le INDICAZIONI AD INTERIM PER L’EFFETTUAZIONE DELL’ISOLAMENTO E DELLA ASSISTENZA SANITARIA DOMICILIARE NELL’ATTUALE CONTESTO COVID-19 redatte dal Gruppo di Lavoro ISS Prevenzione e Controllo delle Infezioni aggiornato al 7 marzo 2020